
“Una vasca per AISLA Firenze” al tempo del Covid
La sesta edizione sarà indimenticabile. La maratona di 24 ore – per la prima volta in contemporanea con (altro…)
La sesta edizione sarà indimenticabile. La maratona di 24 ore – per la prima volta in contemporanea con (altro…)
AISLA Firenze si prepara all’evento più atteso: la maratona di ventiquattrore di nuoto “Una vasca per AISLA Firenze”. Prevista originariamente a marzo (altro…)
Correre per cinque km, in qualunque luogo, con qualunque percorso ma soprattutto per una buona causa. È questo il programma (altro…)
Parte l’iniziativa benefica REGALA BENESSERE A UN SANITARIO a favore di AISLA Pistoia (altro…)
La “centralità” della persona affetta da Sclerosi laterale amiotrofica (SLA) nel suo percorso di cura (altro…)
La bellezza di Firenze aiuta le persone con SLA. (altro…)
“Un’azione di grande livello educazionale e psicologico per i bambini” raccontano così dal Rotary Club Amerigo Vespucci il progetto (altro…)
Il contatto umano non sarà mai sostituibile ma il digitale aiuta nell’interrompere l’isolamento (altro…)
Un gelato tira l’altro. Prosegue l’iniziativa “Una vaschetta per AISLA Firenze”. (altro…)
Anche in questo momento difficile AISLA Firenze vuole restare al fianco delle persone con SLA. (altro…)
Si è conclusa la prima fase del progetto che ha visto coinvolte due classi 5e della Scuola Primaria La Pira di Firenze (altro…)
Fonte: iltirreno.gelocal.it
La prima volta è stata la curiosità a spingerlo. È salito in piedi sul Sup a 12 anni il piombinese Riccardo Rossi. E da allora non si è più fermato. (altro…)
Fonte: AZIENDA USL TOSCANA CENTRO
Scritto da Paola Baroni
Palloncini color cielo, uno color arancio, su una impalcatura di legno (altro…)
Volontari attivi:
NADER FATHI: 52nader@gmail.com
NICLA CITI: citinicla@gmail.com
VERONICA MANNONI: veronica.mannoni@virgilio.it
MONICA ALDERIGI: monica.alderigi@alice.it
Lunedì 7 Ottobre è iniziata la prima parte del “progetto Semi di Fiordaliso” con i laboratori assieme a due classi della Scuola Primaria La Pira di Firenze. Contestualmente è iniziata la campagna di crowdfunding sulle principali piattaforme social. (altro…)
Fonte: Toscana Notizie
È aperto il bando per ottenere i contributi economici per la mobilità delle persone con disabilità motoria permanente. (altro…)
In vista del Global Day, Giornata Mondiale sulla SLA del 21 giugno, AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, organizza a Piombino il 16 giugno un viaggio in mare con un veliero attrezzato per ospitare le persone con SLA (altro…)
I primi di Ottobre 2018 AISLA Firenze è stata contattata dalla Prof. Chiara Bencini, Ref. Alternanza Scuola Lavoro dell’Istituto Sassetti Peruzzi (altro…)
Domenica 7 aprile, in occasione della Festa del Patrono della Misericordia di Campo di Marte, S.Pietro Martire ed alla presenza di tantissimi amici e volontari, del Sindaco Nardella, dell’Assessore Saccardi e dell’Assessore Funaro, la Presidente di AISLA Firenze Barbara Gonella ha tagliato il nastro inaugurale della nuova ambulanza dedicata alle persone affette da SLA. (altro…)
“UNA VASCA PER AISLA FIRENZE” giunge alla sua V° edizione e, per il primo anno, anche le città di Borgo S. Lorenzo nel Mugello e di Piombino ospiteranno la 24 ore di nuoto a favore di AISLA ONLUS
L’iniziativa “Una vasca per AISLA Firenze” nasce cinque anni fa (altro…)
Varate dalla Toscana, prima Regione in Italia a farlo, le linee di indirizzo clinico-organizzative per l’assistenza ai pazienti con Sla (altro…)
Un orto-giardino condiviso, comune e accessibile a tutti nel parco dell’Area Pettini-Burresi, nel quartiere delle Cure a Firenze. E’ questo il cuore del progetto (altro…)
Anche la sezione Aisla di Firenze entra a far parte del Comitato di Partecipazione aziendale dell’Aou Careggi di Firenze. (altro…)
Giornata importante, lo scorso sabato 22 settembre, per la sezione Aisla di Firenze che a Borgo San Lorenzo (FI) ha inaugurato presso Villa Pecori Giraldi il nuovo Punto di Ascolto e Accoglienza per il territorio del Mugello, Alto Mugello (altro…)
A Lido di Camaiore è stato segnato di recente un altro gol per la lotta alla Sla.
Lo scorso 30 luglio infatti, presso gli impianti sportivi Ctl, è terminato il torneo di calcetto “Tutti uniti contro la Sla
(altro…)
Successo per la partita di calcio femminile svoltasi al campo sportivo “Tre Pini” di Riotorto, frazione di Piombino (Li), lo scorso 26 luglio. (altro…)
Il progetto, portato avanti dalla sezione di Pistoia di Aisla, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia (altro…)
L’accogliente porto turistico, la splendida cena al calar del sole, lo spettacolo con i ragazzi dell’associazione danza teatro RioLab, La briosa musica della Banda Cittadina, l’incredibile ballo acrobatico del duo Jump the Valda (Valentina e Giulio), le opere donate dagli artisti locali, (altro…)
IL NOSTRO IMPEGNO PER UN’ESTATE SENZA BARRIERE
Con l’estate ormai alle porte il pensiero corre, come ogni anno,
(altro…)
Quattro nuovi ambulatori specialistici di secondo livello sono stati aperti negli ospedali di Pistoia e Pescia, all’interno della struttura di Otorinolaringoiatria (ORL) dell’area pistoiese, diretta dal dottor Paolo Frosini.
(altro…)
L’Associazione Firenze Nuota Extremo ha organizzato lo scorso 24 marzo la 4° Edizione di “Una vasca per AISLA Firenze” , (altro…)
Con Dgr 225 del 6 marzo 2018 “Fondo Nazionale per le non Autosufficienze: interventi per il sostegno alla funzione assistenziale domiciliare per le persone affette da SLA- annualità 2018” la Regione Toscana ha reso disponibili alle Aziende USL una quota parte delle risorse riconducibili al Fondo per le non autosufficienze per l’anno 2017 (su un totale di 31.026.440,00 euro assegnati dallo Stato, 15.513.220 euro sono destinati in maniera esclusiva per interventi a favore di persone in condizione di disabilità gravissima, inclusi quelli a sostegno delle persone affette da sclerosi laterale amiotrofica), per assicurare, per l’intero anno 2018, la prosecuzione (altro…)
E’ intervenuta anche la presidente della sezione Aisla Firenze, Barbara Gonella, alla cerimonia di premiazione del bando annuale del NATO Charity Bazaar tenutasi a Bruxelles in Belgio, presso la sede della NATO lo scorso 29 gennaio. (altro…)
Il pagamento della tassa automobilistica non è dovuto se il veicolo risulta intestato ad una persona con disabilità o a persona cui il disabile risulta essere a carico. Tutto quello che bisogna sapere per ottenere l’esenzione cliccando su questo link.
Aisla varca i confini, arrivando in Europa e negli Stati Uniti a bordo del SUP (Stand Up Paddle) di Riccardo Rossi!
Riccardo, piombinese classe 2001, da più di quattro anni si dedica a questa particolare disciplina sportiva sull’acqua in cui bisogna mantenersi in equilibrio in piedi su una tavola (simile al surf, ma più lunga) e si pagaia con la sola forze delle braccia. Da pochi giorni il giovane e promettente paddler è entrato a far parte del prestigioso Infinity Sup Team, che ha sede negli Stati Uniti in California. (altro…)
Si è tenuta di recente alla Coop di Avenza la cerimonia di consegna dei proventi della cena solidale organizzata in favore di Aisla lo scorso 16 settembre, nell’ambito della celebrazione della Giornata Nazionale Sla.
(altro…)
«Un bel progetto ed un grande segnale di speranza».
(altro…)
la nuova raccolta di poesie di Renato Nisticò
Nuova raccolta di poesie per Renato Nisticò, calabrese classe 1960 che, per l’editore Donzelli, qualche mese fa ha pubblicato “Attenti caduta metafore”.
Già autore di vari saggi e monografie, di un primo libro di poesie (altro…)
E’ proseguito anche nel 2016 il progetto “Gughi”, promosso e finanziato dal Rotary Club Montecatini su iniziativa del Past-President Guglielmo “Gughi” Bonacchi (nella foto a fianco), preso in carico dalla sezione AISLA di Pistoia, sostenuto dall’Associazione Spalti e messo a punto dall’azienda sanitaria pistoiese per le malattie neuromuscolari, ed in particolare per la SLA .
(altro…)
Questo sito fa uso di cookie per facilitare la tua navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta <a href="http://www.aisla.it/cookie-policy/">questa pagina</a>.</p><p style="margin-top:-5px;">Chiudendo questo avviso o continuando la navigazione sul portale acconsenti all'uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito fa uso di cookie per facilitare la tua navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta questa pagina.
Chiudendo questo avviso o continuando la navigazione sul portale acconsenti all'uso dei cookie.