
Categoria: notizie


COVID. LAZIO, D’AMATO: TAMPONI A DOMICILIO PER ASSISTITI FRAGILI ADI
“La Regione Lazio ha approvato una determina che consente ai soggetti erogatori accreditati di effettuare periodicamente i tamponi a domicilio (altro…)

PEP GUARDIOLA, ILARIA D’AMICO, GUIDO CELADA E EMANUELE CANONICA SONO GLI OSPITI DEL LIVE FB DI AISLA E FONDAZIONE VIALLI E MAURO
“Non so se vinceremo, ma so che non ci daremo mai per vinti”.
(altro…)
AISLA accanto alle famiglie SLA per denunciare la carenza di personale infermieristico per le A.D.I., assistenze domiciliari integrate
L’Assistenza Domiciliare Integrata nella Regione Lazio rischia di pagare il prezzo più alto all’emergenza sanitaria in atto (altro…)

Decreto Ristori, Forum Terzo settore: “Attendiamo correzioni, sostegno anche alle associazioni”
Fonte: Forum Terzo Settore
(altro…)
Aisla Venezia dona all’ospedale Dell’Angelo di Mestre il macchinario per contrastare l’insufficienza respiratoria delle persone con SLA
Un nuovo macchinario, che stimola la persona con SLA a tossire per favorire l’eliminazione (altro…)

Cittadinanzattiva – Al via l’indagine civica sulle MALATTIE RARE
Dopo numerose sollecitazioni negli scorsi anni e viste le eccezionali difficoltà di questo momento abbiamo ritenuto doveroso raccogliere il punto di vista di tutti i pazienti e loro familiari affetti da patologie rare.
(altro…)

#NEVERGIVEUP, AISLA E FONDAZIONE VIALLI E MAURO INSIEME PER 5 DIRETTE FACEBOOK CON CAMPIONI STRAORDINARI
Parte lunedì 26 ottobre il nuovo ciclo di #distrattimavicini a sostegno della ricerca sulla SLA.
Ospiti d’eccezione: Alessandro Del Piero, Edoardo Garrone, Mario Melazzini e Benedetta Signorini.
(altro…)
“Una vasca per AISLA Firenze” al tempo del Covid
La sesta edizione sarà indimenticabile. La maratona di 24 ore – per la prima volta in contemporanea con (altro…)

FORUM TERZO SETTORE LOMBARDIA E LEDHA CHIEDONO A REGIONE DI ELIMINARE IL DIVIETO DI ACCESSO ALLE STRUTTURE RESIDENZIALI
La nuova ordinanza regionale (620/2020) vieta l’accesso di familiari e caregiver a RSA, RSD e comunità residenziali fino al 6 novembre per prevenire la diffusione del Covid-19. Le associazioni: “Provvedimento iniquo”
(altro…)
ESTATE 2020: UNA STAGIONE CHE RICORDEREMO PER SEMPRE
A poche settimane di distanza da quella che rimarrà senza dubbio un’estate che non dimenticheremo mai, possiamo affermare che, grazie all’impegno e alla perseveranza di persone straordinarie, ce l’abbiamo fatta! Abbiamo attraversato mesi caratterizzati da timore e incertezza, (altro…)

Sabato 17 e domenica 18 ottobre la maratona di ventiquattrore di nuoto “Una vasca per AISLA Firenze”
AISLA Firenze si prepara all’evento più atteso: la maratona di ventiquattrore di nuoto “Una vasca per AISLA Firenze”. Prevista originariamente a marzo (altro…)

Pubblicazione della lista dei candidati alle elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo e collegio revisori
Si rende noto che sono pervenute le seguenti candidature:
(altro…)
INPS: incremento delle prestazioni di invalidità civile
Con circolare n. 107 del 23 settembre 2020 l’INPS fornisce indicazioni e chiarimenti in merito all’attuazione dell’articolo 15 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, nella parte in cui, nel recepire la sentenza della Corte (altro…)

AISLA CHIEDE A ROMA CAPITALE LO STANZIAMENTO IMMEDIATO DI ADEGUATI FONDI
In vista della prossima redazione del bilancio di previsione di Roma Capitale, in data odierna AISLA ha formalizzato la richiesta alla (altro…)

ASSEMBLEA NAZIONALE 24 OTTOBRE 2020: COMUNICAZIONE AI SOCI
Carissimi Tutti,
dopo la formale proroga dello stato di emergenza Covid al 31 gennaio 2021 è parso necessario assumere alcune decisioni tempestive sul futuro dell’Associazione, in particolare sull’Assemblea Nazionale per il rinnovo delle cariche di governo.
(altro…)
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
Lo scorso 15 settembre 2020 è stato emanato il Decreto Ministeriale n. 106 con gli allegati A, B e C, a firma del Ministro del Lavoro e delle Politiche (altro…)

GIORNATA NAZIONALE SULLA SLA: RACCOLTI 120.000 EURO
La XIII Giornata Nazionale sulla SLA di domenica 20 settembre promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica ha consentito di raccogliere, grazie alla distribuzione nelle piazze e online di 12.000 bottiglie di Barbera d’Asti DOCG, 120.000 euro di donazioni, che saranno destinate all’assistenza delle persone con SLA.
(altro…)
Vogliamo continuare insieme a te. Torna la Giornata Nazionale UILDM dal 5 all’11 ottobre 2020
Torna l’appuntamento dedicato al sostegno delle migliaia di volontari che garantiscono i servizi di trasporto, consulenza medica e riabilitazione. Attivo dal 1 al 18 ottobre anche il numero solidale 45581.
(altro…)
Reggio Emilia: inaugurata la nuova Unità di Terapia Semintensiva della Pneumologia del Santa Maria Nuova
E’ stata inaugurata questa mattina alla presenza del direttore generale dell’Ausl IRCCS di Reggio Emilia Cristina Marchesi, la nuova Unità di Terapia Semintensiva della Pneumologia del Santa Maria Nuova.
(altro…)

Ti raccontiamo come è andata la giornata nazionale nel Lazio
Domenica 20 settembre 2020 si è celebrata la XIII edizione della Giornata Nazionale sulla SLA promossa da AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica.
(altro…)

GIORNATA NAZIONALE SULLA SLA: MONUMENTI ILLUMINATI DI VERDE E TANTE CITTÀ ITALIANE COINVOLTE
Domenica 20 settembre si celebra la XIII edizione della Giornata Nazionale sulla SLA promossa da AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica.
(altro…)
UN SMS SOLIDALE PER AIUTARE LE PERSONE CON SLA A CONTINUARE IL LORO VIAGGIO
Dal 13 settembre al 4 ottobre è possibile donare al 45595 per la campagna #Donafuturo, il gesto concreto per il Giorno del Dono, quest’anno a favore del progetto “Quattro ruote e una carrozza” di AISLA
(altro…)
Uniti contro la Sla: scatta la nuova raccolta fondi
Uniti contro la Sla, arrivata quest’anno alla sesta edizione, dopo un primo periodo di incertezza dovuta al difficile periodo (altro…)

1 MILIONE DI EURO PER LA RICERCA SULLA SLA
Il CERF Medical Award ha l’obiettivo di trovare un approccio efficace per migliorare la forza muscolare nei pazienti con SLA
(altro…)
Proposte di emendamenti su progetti di legge in tema di caregiver familiari
FISH e Forum Terzo Settore hanno lavorato al Disegno di Legge A. S. n. 1461 – “Disposizioni per (altro…)

Addio a Mauro Codini
AISLA esprime il suo profondo cordoglio per la scomparsa dell’ing. Mauro Codini, socio fondatore della nostra associazione.
(altro…)
Asti, Volontariato in panchina: AISLA si prenderà cura della panchina n° 23 di Via Gobetti
L’iniziativa volta a ripristinare dall’incuria alcune panchine del centro storico della città, grazie al coinvolgimento diretto delle associazioni del territorio e di giovani
(altro…)

SLA: identificato un nuovo target terapeutico coinvolto nello sviluppo della malattia
La scoperta – pubblicata su “Nature Communications” – arriva da un team di ricerca di Università Statale, IRCCS San Raffaele di Milano e IBNF-CNR. (altro…)

GIORNATA NAZIONALE SLA: molte le iniziative, tante le piazze italiane coinvolte e un grande banchetto virtuale
Con lo slogan “un contributo versato con gusto”, domenica 20 settembre sarà la XIII Giornata Nazionale SLA promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. (altro…)

Avviso ASP Cosenza per erogazione assegno di cura
Avviso pubblico interventi Socio-Assistenziali in favore di persone in condizioni di disabilità gravissima.
(altro…)
Ospedale di Vaio: nuova donazione di Aisla Parma per la Neurologia
Una nuova donazione per l’Ospedale di Vaio arriva oggi da AISLA sezione di Parma. (altro…)

Regione Umbria: prorogata al 31 ottobre l’erogazione dell’assegno di cura
In risposta alle richieste delle associazioni partecipanti al Tavolo Tecnico per il Fondo della Non Autosufficienza, condividiamo la comunicazione appena giunta da Regione Umbria: (altro…)

La persona con SLA e la Revoca del Consenso Informato: il Position Paper di AISLA
AISLA Onlus, per rispondere al bisogno emerso dalla comunità delle persone con SLA che rappresenta, ha ritenuto necessario elaborare un Position Paper sul diritto, sancito dalla Legge 219/2017, ad esercitare la Revoca del Consenso. (altro…)

Metodo Brainstorm: aggiornamento sperimentazione
Alla luce della conclusione dell’arruolamento di fase III nei 6 centri negli Stati Uniti, (altro…)

Appello di Massimo Mauro al Premier Conte: “ad un miliardo il fondo per le non autosufficienze”
Con una lettera aperta, il nostro presidente Massimo Mauro rivolge un appello diretto e accorato al Premier Giuseppe Conte unitamente ai ministri Catalfo, Speranza e Gualtieri, affinché si aumenti il Fondo Nazionale per la Non Autosufficienza ad un miliardo. (altro…)