
PEP GUARDIOLA, ILARIA D’AMICO, GUIDO CELADA E EMANUELE CANONICA SONO GLI OSPITI DEL LIVE FB DI AISLA E FONDAZIONE VIALLI E MAURO
“Non so se vinceremo, ma so che non ci daremo mai per vinti”.
(altro…)“Non so se vinceremo, ma so che non ci daremo mai per vinti”.
(altro…)Un nuovo macchinario, che stimola la persona con SLA a tossire per favorire l’eliminazione (altro…)
Dopo numerose sollecitazioni negli scorsi anni e viste le eccezionali difficoltà di questo momento abbiamo ritenuto doveroso raccogliere il punto di vista di tutti i pazienti e loro familiari affetti da patologie rare.
(altro…)Parte lunedì 26 ottobre il nuovo ciclo di #distrattimavicini a sostegno della ricerca sulla SLA.
Ospiti d’eccezione: Alessandro Del Piero, Edoardo Garrone, Mario Melazzini e Benedetta Signorini.
(altro…)Carissimi Tutti,
dopo la formale proroga dello stato di emergenza Covid al 31 gennaio 2021 è parso necessario assumere alcune decisioni tempestive sul futuro dell’Associazione, in particolare sull’Assemblea Nazionale per il rinnovo delle cariche di governo.
(altro…)La XIII Giornata Nazionale sulla SLA di domenica 20 settembre promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica ha consentito di raccogliere, grazie alla distribuzione nelle piazze e online di 12.000 bottiglie di Barbera d’Asti DOCG, 120.000 euro di donazioni, che saranno destinate all’assistenza delle persone con SLA.
(altro…)E’ stata inaugurata questa mattina alla presenza del direttore generale dell’Ausl IRCCS di Reggio Emilia Cristina Marchesi, la nuova Unità di Terapia Semintensiva della Pneumologia del Santa Maria Nuova.
(altro…)Domenica 20 settembre si celebra la XIII edizione della Giornata Nazionale sulla SLA promossa da AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica.
(altro…)Dal 13 settembre al 4 ottobre è possibile donare al 45595 per la campagna #Donafuturo, il gesto concreto per il Giorno del Dono, quest’anno a favore del progetto “Quattro ruote e una carrozza” di AISLA
(altro…)Con lo slogan “un contributo versato con gusto”, domenica 20 settembre sarà la XIII Giornata Nazionale SLA promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. (altro…)
In risposta alle richieste delle associazioni partecipanti al Tavolo Tecnico per il Fondo della Non Autosufficienza, condividiamo la comunicazione appena giunta da Regione Umbria: (altro…)
AISLA Onlus, per rispondere al bisogno emerso dalla comunità delle persone con SLA che rappresenta, ha ritenuto necessario elaborare un Position Paper sul diritto, sancito dalla Legge 219/2017, ad esercitare la Revoca del Consenso. (altro…)
Con una lettera aperta, il nostro presidente Massimo Mauro rivolge un appello diretto e accorato al Premier Giuseppe Conte unitamente ai ministri Catalfo, Speranza e Gualtieri, affinché si aumenti il Fondo Nazionale per la Non Autosufficienza ad un miliardo. (altro…)
L’editoriale di Carlo Verdelli sul terzo settore uscito sul Corriere della Sera. Senza questa specie di esercito generoso della salvezza, l’Italia avrebbe faticato ancora di più di quanto abbia patito a superare la fase più crudele dell’emergenza Covid (continua a leggere)
Sono stati consegnati oggi gli spazi destinati a ospitare il Centro Clinico NeMO di Napoli, frutto dell’accordo di sperimentazione (altro…)
In occasione del Global Day, la Giornata Mondiale sulla SLA del 21 giugno, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica avvia il Registro Nazionale SLA, un progetto di ricerca unico in Italia. (altro…)
Si può amare la vita nonostante tutto, possiamo tirare fuori il meglio di noi anche nelle situazioni più complicate. A testimoniare (altro…)
Esprimiamo con grande dolore il nostro cordoglio per la scomparsa dell’amico Giancarlo Laudenzi, attivo da anni (altro…)
Il 14 maggio il Governo ha approvato un atteso decreto-legge che per (altro…)
AISLA si unisce al diffuso dolore per la perdita di Ezio Bosso, splendida anima oltre che uomo di grandissimo talento.
(altro…)Ieri sera il confronto con le parti sociali. La portavoce Fiaschi “Positivo il nostro coinvolgimento”
(altro…)On line le domande frequenti sulle misure adottate dal Governo (altro…)
Continua il confronto tra le Associazioni al Tavolo della Disabilità (altro…)
Il 29 aprile un nuovo appuntamento social promosso da Aisla, Famiglie SMA e UILDM (altro…)
Aisla, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, ritiene inaccettabile la riduzione da 900 a 600 euro (altro…)
L’emergenza sanitaria per COVID-19 che ha colpito il nostro Paese necessitava di una risposta concreta e immediata. Per questo motivo il 23 marzo (altro…)
Convinti dalla buona riuscita del pomeriggio dedicato alle donne, abbiamo ottimizzato le modalità di fruizione (altro…)
Uno chef pluristellato, Mauro Uliassi, una ricetta inedita e le “incursioni” poliedriche di Neri Marcorè: sono questi gli ingredienti della terza puntata (altro…)
Gli italiani hanno risposto con generosità all’emergenza Covid-19, moltiplicando le donazioni in ambito sanitario ed ospedaliero (altro…)
Cara socia, caro socio, (altro…)
Pronte per la consegna in tutta Italia le 16.000 mascherine chirurgiche che in questi giorni i volontari distribuiranno (altro…)
Coronavirus significa paura e resistenza delle famiglie al domicilio. (altro…)
Scende in campo Nino D’Angelo, testimonial di NeMO Napoli, che ha reso possibile in Campania la distribuzione di 5000 mascherine.
(altro…)La proposta di Cittadinanzattiva è stata sottoscritta da oltre 60 associazioni, tra cui AISLA.
(altro…)Arrivano le prime indicazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
(altro…)Regione Lombardia darà continuità alla misura B1 per i mesi di febbraio e marzo per tutte le persone già in carico, comprese quelle che non hanno (altro…)
Fonte: AIFA
In considerazione della necessità di ridurre il rischio di infezione (altro…)
Questo sito fa uso di cookie per facilitare la tua navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta <a href="http://www.aisla.it/cookie-policy/">questa pagina</a>.</p><p style="margin-top:-5px;">Chiudendo questo avviso o continuando la navigazione sul portale acconsenti all'uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito fa uso di cookie per facilitare la tua navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta questa pagina.
Chiudendo questo avviso o continuando la navigazione sul portale acconsenti all'uso dei cookie.